Bersaglieri in festa: un raduno nazionale da ricordare

Oggi è una giornata che Macerata non dimenticherà facilmente. Dieci storiche Fanfare dei Bersaglieri provenienti da tutta Italia si esibiranno nel capoluogo e in altri Comuni della provincia, in occasione del 71° raduno nazionale in programma ad Ascoli Piceno.

Un evento di risonanza nazionale

La sezione di Macerata dell'Associazione Nazionale Bersaglieri (Anb) è pronta per la manifestazione. Le Fanfare porteranno con sé il prestigio e la tradizione dei reggimenti bersaglieri. Il loro concerto per le vie diffonderà la gioia della musica e l'orgoglio di appartenere a una storia gloriosa.

Servizi speciali per l'occasione

In occasione della giornata clou del 71° Raduno nazionale dei Bersaglieri, prevista per domenica 5 maggio, è stato previsto un servizio di trasporto gratuito mediante appositi bus. Questi effettueranno un percorso circolare, per rendere più agevoli gli spostamenti dei cittadini e dei visitatori che arriveranno in città per assistere agli eventi in programma.

Percorsi dei bus navetta

I percorsi dei bus navetta sono i seguenti:

  • Tratta Monticelli – Rotatoria Viale Indipendenza: Asse centrale di Monticelli (con inizio da ex casa Cantoniera), Circonvallazione Nord, sottopasso via delle Zeppelle, piazzale dello stadio Del Duca, viale Rozzi, rotatoria viale Indipendenza;
  • Tratta Monticelli – Rotatoria Viale Indipendenza: Asse centrale di Monticelli (con inizio da ex casa Cantoniera), via Tevere, Ponte di San Filippo, Via della Repubblica, rotatoria Viale Indipendenza)
  • Tratta ex Prysmian (Mattatoio) – Rotatoria Viale Indipendenza: via Piceno Aprutina, via Erasmo Mari, viale Marconi, rotatoria viale Indipendenza.

Ascoli si prepara all'arrivo dei Bersaglieri

Mentre le divise dei bersaglieri iniziano a colorare vie e piazze del centro con i primi appuntamenti del raduno nazionale, la città si prepara al grande impatto con l’arrivo degli oltre 30mila visitatori che assisteranno alla sfilata conclusiva della manifestazione. Un impatto che richiederà la chiusura al transito veicolare di tutte le zone attraversate dall’imponente parata militare e, quindi, uno stop all’utilizzo delle auto a ridosso del cuore della città.

Approfondimenti:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo