Fusione Ita-Lufthansa: l'UE potrebbe opporsi

La prossima settimana sarà cruciale per la fusione tra Ita e Lufthansa. L'Antitrust dell'Unione Europea sta esaminando il pacchetto di impegni proposto dalle due compagnie aeree. Secondo fonti vicine al caso, le proposte attuali relative allo scalo di Milano-Linate, le rotte a corto raggio dall'Italia all'Europa centrale e i collegamenti a lungo raggio da Fiumicino verso Usa e Canada sono considerate insufficienti. Di conseguenza, la fusione tra Ita e Lufthansa potrebbe essere ostacolata dall'UE.

Difesa dell'operazione

Il presidente di ITA Airways, Antonino Turicchi, ha recentemente affermato che l'operazione è a favore del mercato e non compromette la concorrenza. Anche Marco Troncone, amministratore delegato di Aeroporti di Roma (Adr), ha espresso il suo sostegno alla fusione italo-tedesca. Secondo Troncone, la fusione è molto importante per il paese e per l'Europa, nonostante i dubbi sollevati dalla Commissione. Ha inoltre sottolineato che i profili di concentrazione di questa operazione sono marginali nel contesto del mercato rilevante.

Proposte avanzate

Le proposte avanzate includono la cessione di slot a Milano Linate, Malpensa e Roma Fiumicino, la designazione di vettori rivali per gestire alcune rotte intra-europee e accordi commerciali per portare passeggeri agli aerei di easyJet e Volotea sui voli tra l’Italia e Germania, Svizzera, Belgio. Inoltre, è stata promessa la stessa connettività per tre anni sui collegamenti intercontinentali tra l'Italia e il Nord America. Infine, è stata offerta alle grandi compagnie aeree europee (Air France-Klm, Iberia, British Airways) la possibilità di sottoscrivere intese per portare viaggiatori anche nei loro hub, anche se rivali.

Prossimi passi

La prossima settimana sarà decisiva per il futuro della fusione. Se le proposte attuali non saranno migliorate, l'UE potrebbe opporsi all'operazione. Le due compagnie aeree dovranno quindi lavorare per trovare soluzioni che soddisfino le richieste dell'Antitrust dell'UE.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo