Imminente rappresaglia iraniana, Biden assicura protezione a Israele

L'Iran sembra essere sul punto di lanciare una rappresaglia contro Israele in risposta all'attacco al consolato iraniano di Damasco, in cui sono morti sette pasdaran, tra cui il generale Razi Moussavi. Nonostante Israele non abbia mai rivendicato l'attacco, Teheran ha promesso vendetta.

Negoziazioni in stallo

Le trattative, guidate dal direttore della CIA William Burns, sembrano destinate a un nuovo fallimento. Le differenze tra le parti, soprattutto sulla questione del cessate il fuoco, sembrano insormontabili.

Biden: Hamas deve accettare la proposta di tregua

Durante una conferenza stampa congiunta con il premier giapponese Fumio Kishida alla Casa Bianca, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha dichiarato che Hamas "deve muoversi" sulla proposta di cessate il fuoco. "Sono stato molto diretto e franco nei colloqui con Netanyahu, ora vedremo cosa fa in termini di rispetto degli impegni presi", ha aggiunto Biden. Il presidente Usa ha poi sottolineato che le priorità sono l'aumento degli aiuti umanitari, la riduzione del numero delle vittime civili e la liberazione degli ostaggi nel contesto di un accordo per il cessate il fuoco di sei settimane.

Pressioni su Hamas e Qatar

Un editoriale del Jerusalem Post si chiede dove siano le pressioni su Hamas e Qatar. Perché Stati Uniti e Occidente non aumentano la pressione su Hamas attraverso il Qatar, che ospita alla luce del sole i capi terroristi e da anni finanzia il gruppo jihadista palestinese con milioni di dollari al mese? Come d’abitudine Hamas continua a puntare i piedi, sostenendo che la proposta di cessate il fuoco che ha ricevuto da Israele attraverso i mediatori Qatar ed Egitto non risponde alle sue richieste né a quelle di nessuna fazione palestinese.

Per saperne di più:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo