Aurora boreale illumina il cielo italiano: un fenomeno raro e affascinante

Un fenomeno insolito ha colorato il cielo di Rieti la scorsa notte, rendendo visibile l'aurora boreale in molte zone dell'Italia, soprattutto quelle con minore inquinamento luminoso. Questo evento straordinario è stato causato da una tempesta geomagnetica che ha colpito la Terra, rendendo l'aurora boreale visibile a latitudini insolite in diverse parti d'Europa.

La tempesta geomagnetica e le sue conseguenze

La tempesta geomagnetica, molto intensa, ha reso visibile l'aurora boreale entro il 50esimo parallelo. Questo fenomeno eccezionale è stato annunciato e segnalato in più parti d'Italia. La tempesta solare che sta investendo la terra sta facendo apparire nei cieli di buona parte dell'Europa delle incredibili aurore boreali.

Immagini spettacolari da Terni

Le spettacolari immagini dell'aurora boreale sono state scattate ieri sera, poco dopo le ore 22,30, a Sant’Erasmo, sui monti che sovrastano la città di Terni. Le foto ritraggono l'aurora boreale, con il cielo che si tinge di rosso, e che è stata visibile in diverse dell’Italia centro-settentrionale la sera del 10 maggio.

Avvistamenti in tutta Italia

L’aurora boreale di questa notte è stata avvistata anche in molte parti d’Italia, soprattutto al Nord. Ma parecchie immagini sono arrivate anche da Roma. Questo fenomeno raro e affascinante ha offerto uno spettacolo unico, regalando ai fortunati osservatori un cielo colorato e luminoso.

Approfondimenti:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo