Indagine sulla proprietà del Milan: RedBird o Elliott?

L'indagine sulla proprietà del Milan, condotta dalla Procura di Milano, ha recentemente ricevuto un nuovo indizio. Questo proviene inaspettatamente da Aldo Savi, il direttore amministrativo del Milan, e potrebbe essere cruciale per determinare se il club sia effettivamente di proprietà del fondo RedBird di Gerry Cardinale, o se sia ancora sotto l'influenza del fondo Elliott di Gordon e Paul Singer.

Indagati all'interno del club

Nonostante la società rossonera non sia indagata, ci sono indagini in corso riguardanti l'amministratore delegato dal 2022, Giorgio Furlani, e il suo predecessore 2018-2022, Ivan Gazidis. Entrambi sono sospettati di ostacolo all'autorità di vigilanza. Queste informazioni sono emerse dal decreto di perquisizione del 12 marzo.

Dichiarazioni di Furlani

Giorgio Furlani, l'attuale amministratore delegato del Milan, ha rilasciato delle dichiarazioni durante un interrogatorio. Ha assicurato agli inquirenti che il club rossonero è di proprietà di RedBird. Secondo Furlani, "Il 99,8% del capitale del Milan è controllato da Red Bird, non c'è alcuna discrepanza rispetto a quanto dichiarato in Italia e quanto invece detto alla Sec, l'organo di controllo americano."

Sospetti della Procura

Nonostante le rassicurazioni di Furlani, la Procura di Milano sospetta che Elliott possa essere ancora il proprietario 'occulto' del Milan, esercitando un controllo maggiore rispetto a RedBird. Questa indagine continua e si attendono ulteriori sviluppi.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo