Bologna celebra la storica qualificazione alla Champions League

Bologna è in festa. La squadra di calcio, guidata da Thiago Motta, ha raggiunto un traguardo storico: la qualificazione alla Champions League, un evento che non si verificava da 59 anni. La città è esplosa in una celebrazione senza precedenti al fischio finale della partita Atalanta-Roma, che ha sancito la qualificazione dei rossoblù con due giornate d'anticipo.

La festa al centro sportivo

Al centro sportivo di Casteldebole, l'inno della Champions League ha risuonato forte e chiaro. Pochi istanti dopo il triplice fischio finale a Bergamo, sui social del club emiliano è stato celebrato il traguardo con una frase emblematica: ‘Bologna, guarda il cielo: è pieno di stelle'.

L'esplosione di gioia in piazza Maggiore

Migliaia di tifosi hanno invaso piazza Maggiore per festeggiare lo storico approdo in Champions del Bologna. Al fischio finale di Atalanta-Roma, il Crescentone è esploso in un boato assordante, con cori da stadio e persino fuochi d’artificio. Il palazzo del Podestà ha risposto alla festa che andava montando colorandosi di rosso e blu, mentre la facciata di San Petronio rifletteva i colori dei fumogeni.

La certezza matematica e la festa in città

Per la seconda sera di fila, in città esplode la festa Champions: stavolta è quella della certezza matematica. Dopo il delirio di sabato notte a Casteldebole, stavolta è Piazza Maggiore a ospitare la pazza gioia di migliaia di cuori rossoblù: una serata avvolta da un silenzio quasi surreale tra le 20.45 e le 21.30, squarciato da due boati ai gol di De Ketelaere in Atalanta-Roma.

Bologna ha vissuto una notte indimenticabile, celebrando un traguardo storico nel calcio italiano. La città, i tifosi e la squadra guardano ora al futuro con rinnovato entusiasmo e aspettative per la prossima stagione della Champions League.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo