Nella giornata di giovedì verrà divulgato un nuovo aggiornamento. Sabato 15, domenica 16, sabato 29 e domenica 30 gennaio, dalle ore 8 alle ore 20, sono previste in tutti i centri vaccinali della provincia somministrazioni non stop per gli adulti con la possibilità di accesso diretto dalle ore 17 I dati vengono elaborati ogni giorno dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Sono 25574 i casi attualmente positivi al coronavirus in Trentino, secondo un primo aggiornamento di giovedì 13 gennaio.
Leggi
Tutti gli articoli su
Bollettino coronavirus Trentino del…"
Più informazioni:
Altri 2 decessi Covid-19 in Trentino e nuovo picco di contagi (oltre 3 mila) nelle ultime 24 ore. Sul fronte delle vaccinazioni, questa mattina si è toccata quota 1.027.756, cifra che comprende 397.262 seconde dosi e 192.632 terze dosi 2 nuovi decessi e 3.052 contagi su oltre 18.000 tamponi. Per contro i nuovi guariti sono 433: il totale da inizio pandemia diventa…
Leggi
Nel dettaglio, ieri sono stati riscontrati 151 casi positivi al molecolare (su 1.567 test effettuati) e 2.901 all’antigenico (su 16.846 test effettuati). Per contro i nuovi guariti sono 433: il totale da inizio pandemia diventa pertanto 57.732. Come detto, si aggiungono altri 2 casi alla lista dei decessi per covid-19: si tratta di due anziane ultra novantenni, una di queste priva di vaccino, entrambe con patologie pregresse.
Leggi
Nel dettaglio, ieri sono stati riscontrati 151 casi positivi al molecolare (su 1.567 test effettuati) e 2.901 all’antigenico (su 16.846 test effettuati). atti 1.567 tamponi e 16.846 test, rilevati 151 e 2.901 casi, pari al 17,52% (ieri 15,30%). Sul fronte delle vaccinazioni, questa mattina si è toccata quota 1.027.756, cifra che comprende 397.262 seconde dosi e 192.632 terze dosi Per contro i nuovi guariti sono 433: il totale da inizio pandemia diventa pertanto 57.732.
Leggi
Nelle ultime 24 ore si sono registrati 23 nuovi ricoveri, a fronte di 8 dimissioni. “Dati che, almeno al momento, non dovrebbero portare alla zona arancione” ha spiegato Fugatti Più di 3mila nuovi contagi nelle ultime 24 ore in Trentino, a fronte di 18mila tamponi analizzati. 23 i nuovi ricoveri, 8 le dimissioni. I nuovi casi sono 3.052:. I pazienti ricoverati sono 150, di cui 28 in rianimazione.
Leggi
Sono 2.278 i nuovi contagi su 13.150 tamponi analizzati. Infine la campagna vaccinale: sono 1.033.198 somministrazioni, comprese 196.552 terze dosi Nella fascia di età compresa tra 19-39 anni si concentra il numero più alto di positivi. In Trentino oggi a causa del Covid si contano altri 3 decessi, si tratta di 2 uomini e di 1 donna che avevano un’ età compresa fra i 60 ed i 93 anni. Tutti presentavano patologie pregresse e uno di loro non era vaccinato.
Leggi
Ci sono fortunatamente anche molti guariti: 338 gli ultimi certificati, per un totale da inizio pandemia pari a 56.432. Salendo di età troviamo 387 nuovi positivi in fascia 19-39 anni, 292 tra 40-59 anni, 48 tra 60-69 anni, 17 tra 70-79 anni e 18 di 80 o più anni. Infine la campagna di vaccinazioni: questa mattina il numero delle somministrazioni è salito a 1.015.936, comprese 394.743 seconde dosi e 185.773 terze dosi La situazione dei contagi per fasce di età è la seguente: 8 tra 0-2 anni, 7 tra 3-5 anni, 42…
Leggi
Cosa non possono più fare i non vaccinati. Dal 10 di gennaio la quotidianità già fortemente alterata dalla pandemia, si complica per chi ha deciso di non vaccinarsi. Nel dettaglio, sono stati individuati 74 casi positivi al molecolare (su 824 test effettuati) e 1.090 all’antigenico (su 6.779 test effettuati). Nel bollettino diramato dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari nel pomeriggio di lunedì 10 gennaio c'è anche una nuova vittima: si tratta di una donna over 70, morta in ospedale.
Leggi
Niente zona arancione, se però i numeri delle ospedalizzazioni rimarranno costanti anche nei prossimi giorni. Non vi sono infatti ricoverati vaccinati da meno di quattro mesi, salvo persone con patologie pregresse e ridotta risposta anticorpale Ciò non toglie che il sistema ospedaliero sia in forte pressione, per questo chiedo ai trentini di portare pazienza. Sull’efficacia dei vaccini Ferro ha spiegato che: “Sebbene il vaccino non riesca a proteggere contro la contagiosità di Omicron, è però…
Leggi
Poi capiremo come calare le norme nazionali sul sistema trentino: martedì vedremo come fare". "Se consideriamo il centinaio sospeso perché contrario alla vaccinazione, devo dire che il sistema è sottoposto a una presione notevolissima. Una cinquantina le classi in quarantena: nell'ultima settimana circa 2 mila studenti contagiati: a dirlo il dottor Ceccato. Il sistema sanitario trentino ha deciso di investire tantissimo nel vaccino, con delle maratone vaccinali “Il rischio zona…
Leggi
"Il rischio di entrare in zona arancione, ad oggi, non c'è" ha dichiarato il presidente. "Si conferma il trend di crescita della variante Omicron - ha affermato il presidente Maurizio Fugatti durante la conferenza stampa di sabato pomeriggio -, che è molto contagiosa". L'ultimo report sulla diffusione del coronavirus in Trentino, sabato 8 gennaio, mostra un incremento dei contagi oltre a quello del tasso di positività.
Leggi
Caderzone è il paese del Trentino con la maggior percentuale di contagiati attuali. Sono 57 i positivi al Covid attuali pari all'8,3% della popolazione Oltre 3mila contagi registrati in Trentino nelle ultime 24 ore rilevati grazie a 17.400 i tamponi effettuati che danno un tasso di positività che si colloca dunque intorno al 17,5%. Crescono in maniera considerevole anche i contagiati in Giudicarie dove gli attualmente…
Leggi