Tensioni crescenti tra Cina e Taiwan

La situazione politica tra la Cina e Taiwan è diventata più tesa, con la Cina Popolare che ha lanciato due giorni di esercitazioni militari per circondare la Repubblica di Cina-Taiwan. Questo evento è avvenuto pochi giorni dopo che un nuovo leader, a lungo detestato da Pechino, ha giurato in un ambiente democratico a Taipei.

Esercitazioni militari e proteste

Le esercitazioni militari sono state lanciate per testare la capacità di "presa del potere" sull'isola. Questo ha coinciso con quasi centomila persone che si sono radunate di fronte allo yuan legislativo di Taipei per protestare contro una riforma voluta dall'opposizione, destinata ad ampliare il potere del parlamento. Questa notizia ha dominato i tg e le prime pagine dei media di Taiwan.

Reazione di Taiwan

Taipei ha considerato le esercitazioni militari una "palese provocazione all'ordine internazionale". Questo è avvenuto in risposta alle dichiarazioni separatiste del nuovo presidente taiwanese Lai Ching-te, che Pechino considera una minaccia.

Risultati delle esercitazioni

La tv statale di Pechino ha annunciato che l'esercito cinese ha "completato con successo l'esercitazione 'Spada congiunta 2024-A' nelle acque attorno a Taiwan". Questo segna la fine delle esercitazioni, ma le tensioni tra Cina e Taiwan rimangono alte.

La situazione tra Cina e Taiwan è complessa e in continua evoluzione. Le tensioni politiche e militari tra i due paesi continuano a crescere, con la Cina che aumenta la pressione su Taiwan attraverso esercitazioni militari e Taiwan che risponde con proteste pubbliche e dichiarazioni politiche. La comunità internazionale osserva attentamente questi sviluppi.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo