Alluvione a Milano: evacuazione del Centro Ambrosiano di Solidarietà

L'esondazione dei fiumi Lambro e Seveso, causata dalle intense piogge che hanno colpito Milano il 15 maggio, ha portato all'evacuazione di diverse strutture. Tra le più colpite, la sede del Centro Ambrosiano di Solidarietà situata in viale Marotta.

Salvataggio eroico

In mezzo al caos, una storia di coraggio e dedizione emerge. Due carabinieri di Gorgonzola hanno salvato dei bambini da un asilo a Bellinzago Lombardo. Questa foto del salvataggio ha fatto il giro d'Italia, diventando un simbolo di speranza e resilienza in mezzo alla tragedia.

La situazione al Parco Valle Lambro

Il Parco regionale della Valle del Lambro ha subito gravi danni a causa dell'alluvione. L'evento meteorologico ha portato un volume di pioggia di oltre 30 milioni di metri cubi, che si è riversato su terreni già saturi dalle significative piogge precedenti. La cava di Brenno, situata nel parco, ha invaso la piena del Bevera.

Misure preventive

In previsione del maltempo, il Parco Regionale della Valle del Lambro aveva già provveduto allo svuotamento preventivo del Lago di Pusiano e alla preparazione della diga di Inverigo, in provincia di Como. Nonostante queste misure, l'entità dell'alluvione è stata tale da superare ogni previsione.

Come aiutare

Benedetta Castelli, la presidente del Centro Ambrosiano di Solidarietà, ha descritto l'emergenza e spiegato come portare aiuto. Settanta ospiti in situazioni di fragilità sono stati costretti a lasciare la sede del centro. Ora più che mai, il centro ha bisogno dell'aiuto di tutti per superare questa crisi e continuare a svolgere il suo prezioso lavoro.

Per saperne di più:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo