Opzione donna 2024, la strada per la pensione anticipata

L'Inps ha recentemente fornito istruzioni dettagliate per l'accesso alla pensione anticipata con Opzione donna 2024. Questa opzione consente alle lavoratrici di ritirarsi dal lavoro a 61 anni, a patto che abbiano maturato un'anzianità contributiva pari o superiore a 35 anni entro il 31 dicembre 2023.

Requisiti per l'accesso

Secondo l'Inps, l'accesso a Opzione donna 2024 è consentito alle lavoratrici che, entro il 31 dicembre 2023, abbiano maturato un'anzianità contributiva pari o superiore a 35 anni e un'età anagrafica di almeno 61 anni.

Questi requisiti permettono alle lavoratrici di andare in pensione prima rispetto alla normale età pensionabile.

Chi può beneficiare dell'Opzione donna

La pensione anticipata Opzione donna è rivolta alle lavoratrici dipendenti e autonome.

Per poter beneficiare di questa misura, le lavoratrici devono aver maturato i requisiti richiesti entro il 31 dicembre 2021.

Ulteriori chiarimenti da parte dell'Inps

Con la circolare n. 59 del 3 maggio 2024, l'Inps ha fornito ulteriori chiarimenti riguardanti i requisiti e le condizioni per l'accesso alla pensione anticipata tramite l'agevolazione Opzione donna.

Più informazioni:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo