Chiusura temporanea della chiesa di Santa Caterina a Catania per annullare la messa in suffragio di Mussolini

La chiesa di Santa Caterina a Catania è stata temporaneamente chiusa per annullare una messa in suffragio di Benito Mussolini. La funzione, annunciata sui social, avrebbe dovuto svolgersi la sera del 28 aprile 2024, in occasione dell'anniversario della morte di Mussolini.

Annullamento della messa

La decisione di annullare la messa è stata presa dall'arcivescovo Luigi Renna, che ha disposto la chiusura della chiesa dalle ore 17.00 di domenica 28 aprile 2024, alle ore 07.00 di lunedì 29 aprile 2024. L'annuncio dell'annullamento è stato dato sui social, sulla pagina Facebook della chiesa di Santa Caterina.

Polemiche e reazioni

Nonostante la decisione dell'arcivescovo, le polemiche non si sono spente. Il necrologio pubblicato sul quotidiano La Sicilia con l'annuncio della messa ha suscitato reazioni. La scritta "anniversario" e l'invito a una celebrazione religiosa prevista per il 28 aprile alle 19, non sono passati inosservati alla curia catanese.

Ricordo di Mussolini

A Catania, l'anniversario della morte di Benito Mussolini, avvenuta il 28 aprile 1945, doveva essere ricordato con una celebrazione in chiesa. Tuttavia, l'intervento della curia catanese ha fatto saltare la messa, disponendo la chiusura temporanea della chiesa.

La messa per ricordare Mussolini è stata annullata e la chiesa di Santa Caterina a Catania è rimasta chiusa per un breve periodo. La decisione ha suscitato polemiche, ma ha anche dimostrato la prontezza della curia catanese nel gestire la situazione.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo