L'iPad Pro M4 supera il MacBook Air M3: un salto notevole nelle prestazioni

L'ultima generazione di processori Apple Silicon, l'M4, ha segnato un salto notevole per le prestazioni dei dispositivi Apple. Secondo le fughe di notizie su Geekbench, il nuovo iPad Pro ha registrato uno score di circa 3700 in single-core e 14500 in multi-core per il chip M4.

Confronto con il MacBook Air M3

Questi valori, confrontati con il MacBook Air M3 (uscito a marzo 2024), che ha registrato 3100 in single-core e 12000 in multi-core, mostrano che il nuovo iPad Pro supera il portatile di circa il 20%.

Pubblicità dell'iPad Pro: una ripetizione?

Recentemente, Apple ha pubblicato una pubblicità per i suoi iPad Pro, rappresentando tutto quello che è possibile trovare all'interno di uno dei suoi tablet. Tuttavia, la pubblicità è stata criticata per la sua somiglianza con una pubblicità di LG del 2008.

I primi benchmark dell'iPad Air M2

I primi benchmark dell'iPad Air di ultima generazione sono emersi su Geekbench 6 Results Browser. Il dispositivo è alimentato dal nuovissimo chip M2 e dispone di una CPU a 8 core, suddivisa in 4 core ad alte prestazioni e 4 core efficienti, una GPU a 10 core, un Neural Engine a 16 core e ben 8GB di RAM. Il modello da 13 pollici ha registrato un punteggio medio su Geekbench 6 di 2610 in single-core e 9880 in multi-core.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo