Indagini su Daniela Santanchè: il futuro incerto della ministra del Turismo

La ministra del Turismo, Daniela Santanchè, si trova al centro di un vortice di indagini. Accusata di truffa ai danni dello Stato sui fondi Covid e di falso in bilancio, la sua posizione all'interno del governo è diventata precaria.

Nonostante le richieste di dimissioni da parte delle opposizioni, Santanchè ha dichiarato che non farà alcun passo indietro.

Le accuse

Santanchè è attualmente sotto indagine per due distinte accuse.

La prima riguarda una presunta truffa ai danni dello Stato legata ai fondi Covid. La seconda accusa è relativa a un presunto falso in bilancio nelle comunicazioni di Visibilia Editore spa, società di cui Santanchè è azionista.

Il futuro di Santanchè

Se dovesse arrivare un rinvio a giudizio, Santanchè potrebbe essere costretta a lasciare il suo ruolo di ministra.

Questa è la linea ribadita dalla premier Giorgia Meloni, che ha già iniziato a pensare a un piano B. Nel frattempo, i difensori di Santanchè hanno venti giorni di tempo per presentare memorie difensive o chiedere l'interrogatorio degli indagati.

Il dopo Santanchè

All'interno di Fratelli d'Italia, partito di appartenenza di Santanchè, si è già iniziato a pensare al dopo Santanchè.

Con la chiusura del secondo filone di indagini che coinvolge la ministra del Turismo, è scattato il toto nomi per prenderne il posto. Tra gli indagati ci sono anche il compagno Dimitri Kunz, la sorella Fiorella Garnero e la nipote Silvia Garnero.

La situazione di Santanchè è delicata e il suo futuro politico incerto.

Le prossime settimane saranno cruciali per capire come si evolverà la situazione e quali saranno le conseguenze per il governo.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo