Franco Anelli, rettore dell'Università Cattolica di Milano, ci ha lasciati

Franco Anelli, avvocato, docente e rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, si è tragicamente tolto la vita. L'evento ha scosso la comunità accademica e la città di Milano, dove Anelli era molto rispettato per il suo contributo all'istruzione e alla società.

Un messaggio finale

Prima del tragico evento, Anelli ha inviato un ultimo messaggio ai suoi amici e colleghi più stretti: "Il gioco è finito, game over". Poi, ha fatto il suo volo fatale dal sesto piano del suo palazzo vicino al Castello Sforzesco.

Ricordando Anelli

Anelli, che avrebbe compiuto 61 anni tra poco più di un mese, era un uomo di grande valore. L'arcivescovo di Milano ha dichiarato che la città perde un professore di grande valore. Anche il Papa ha inviato un suo messaggio di cordoglio.

Il suicidio e la Chiesa

Il suicidio di Anelli ha sollevato questioni difficili per la Chiesa cattolica, che considera il suicidio un peccato, tranne nei casi di malattia psichica. Questo evento tragico ha portato alla luce la necessità di un dialogo più aperto e compassionevole sulla salute mentale all'interno della comunità cattolica.

Contributo all'Università Cattolica e al Policlinico Gemelli

Anelli ha lasciato un segno indelebile nell'Università Cattolica e nel Policlinico Gemelli. Dieci anni fa, grazie alle sue competenze giuridiche, ha ideato la soluzione che ha permesso al Policlinico Gemelli, una delle eccellenze della sanità europea, di superare una cruciale crisi finanziaria. Anelli avrebbe dovuto partecipare alle celebrazioni per i sessant'anni del Policlinico Gemelli il mese prossimo, anche se il suo terzo mandato da rettore era giunto al termine.

La sua perdita sarà sentita da molti e il suo contributo all'istruzione e alla sanità in Italia sarà ricordato. La sua morte sottolinea l'importanza di affrontare le questioni di salute mentale e di fornire supporto a coloro che ne hanno bisogno.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo