La notte europea dei musei illumina l'Italia

Oggi, sabato 18 maggio, si celebra la Notte Europea dei Musei, un evento annuale che vede la partecipazione di musei, parchi archeologici e siti storici di tutta l'Europa. Questa iniziativa, patrocinata dall'Unesco, dal Consiglio d'Europa e dall'Icom (International council of museums), ha l'obiettivo di promuovere la conoscenza del patrimonio artistico e culturale nazionale ed europeo.

Un'occasione per tutti

Durante questa serata speciale, le istituzioni culturali apriranno le porte al pubblico, offrendo l'accesso a un costo simbolico di un euro.

I visitatori avranno l'opportunità di partecipare a visite guidate, ammirare mostre speciali, assistere a performance artistiche e partecipare a laboratori per bambini.

Focus sull'Italia

In Italia, la Notte Europea dei Musei è un evento molto atteso.

I musei statali e le aree archeologiche di tutto il paese offriranno un'apertura straordinaria serale ad accesso gratuito o al costo simbolico di 1 euro. Tra le iniziative da non perdere, il Museo Egizio sarà aperto stasera fino alle 24, con ingresso a 5 euro a partire dalle 20.

I visitatori potranno ammirare le statue della Galleria dei Re, sistemate temporaneamente nel nuovo allestimento.

Siracusa si unisce alla festa

Anche la città di Siracusa aderisce alla Notte Europea dei Musei con il suo Museo Archeologico.

Durante la serata, i visitatori avranno l'opportunità di scoprire le ricchezze del patrimonio artistico e culturale della città.

La Notte Europea dei Musei rappresenta un'occasione unica per avvicinare le persone all'arte e alla cultura, promuovendo l'identità culturale europea in tutti i Paesi dell'Unione.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo