Tragedia in montagna: due scialpinisti di Lecco perdono la vita

Due scialpinisti della provincia di Lecco, di 36 e 49 anni, hanno perso tragicamente la vita in un incidente in montagna sulle Alpi svizzere. Sono stati travolti da una valanga sul Pigne d'Arolla, una vetta alta quasi 3800 metri. Le cause dell'incidente sono ancora ignote.

Asen Park e il loro spirito punk

I due alpinisti facevano parte del gruppo Asen Park, noto nell'ambiente degli sport di montagna lombardo. Questo gruppo, con sede a Lecco, è conosciuto per il suo spirito punk e la sua passione per l'alpinismo, che nella loro città è considerato più una religione che uno sport. Gli Asen Park si distinguevano per le loro avventure in montagna, lontane dalla retorica che ha caratterizzato la narrazione delle vicende alpinistiche per tanti anni.

Il cordoglio della città di Lecco

Il sindaco di Lecco, Mauro Gattinoni, ha espresso il cordoglio della città per la perdita di questi due stimati membri della comunità. Entrambi erano molto conosciuti e benvoluti. Uno dei due lavorava come amministrativo del Soccorso Alpino, mentre l'altro era considerato l'anima del gruppo alpinistico Asen Park.

Ricordando le vittime

Le vittime erano note per i loro avvicinamenti micidiali in bicicletta, le discese nella neve polverosa su megapendii, i bivacchi improvvisati, le vie e le pareti dimenticate, la roccia, il ghiaccio, le notti insonni e i viaggi. La loro passione per l'alpinismo e il loro spirito avventuroso saranno sicuramente ricordati dalla comunità di Lecco e da tutti coloro che li conoscevano. La loro tragica scomparsa è un duro colpo per l'intera comunità alpinistica.

Più informazioni:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo