Fincantieri acquisisce Wass da Leonardo per 300 milioni di euro

Leonardo, precedentemente conosciuta come Finmeccanica, è tra i migliori del listino principale, con il titolo della difesa che scambia intorno a 22,9 euro per azione. Questo è in parte dovuto all'upgrade di UBS, che ha rivalutato il titolo da "neutral" a "buy", e ha aumentato il target price a 30 euro. Questo è stato possibile grazie all'aggiornamento degli utili, alla revisione degli obiettivi di piano, con le stime di EBITDA al 2028 in aumento del 16% grazie ai margini e alle vendite di Elettronica, e a un costo del capitale inferiore (11,75% da 12,75%) grazie alla rimozione dello sconto sul rischio di esecuzione, che riflette una maggiore fiducia nel management.

Vendita di Underwater Armament Systems a Fincantieri

Leonardo ha venduto la sua divisione Underwater Armament Systems, specializzata in siluri, a Fincantieri. L'operazione è stata valutata 300 milioni di euro. Fincantieri, un gruppo di cantieristica navale controllato al 71% da Cassa Depositi e Prestiti (ossia il ministero dell’Economia), ha firmato un accordo per l’acquisizione da Leonardo, controllata al 30% dal Mef.

Il futuro di Wass con Fincantieri

Fincantieri ha acquisito Wass da Leonardo per 300 milioni di euro, più un massimo di 115 milioni legato all'andamento nel 2024 del business. L'operazione sarà finanziata attraverso un aumento di capitale fino a 500 milioni di euro in due tranche. Con l'acquisizione di Wass (Whitehead Alenia sistemi subaquei), la controllata armamenti navali dell’ex Finmeccanica che è una società di punta nella realizzazione di siluri, sonar e sistemi di difesa subacquei, Fincantieri consolida il suo posizionamento nel settore della subacquea e della difesa navale.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo