Cautela nelle borse europee dopo i record di Wall Street, Piazza Affari resiste

Le borse europee hanno aperto con cautela il 17 maggio, nel giorno del dato sull'inflazione dell'Unione Europea e all'indomani della chiusura debole di Wall Street. Quest'ultima, dopo aver toccato i record alla vigilia, ha visto il Dow Jones superare la soglia dei 40.000 punti.

Il ruolo della Federal Reserve

Le dichiarazioni del presidente della Federal Reserve di Richmond, Thomas Barkin, hanno raffreddato gli entusiasmi. Secondo Barkin, l'inflazione negli Stati Uniti è ancora lontana dal consentire alla Federal Reserve di tagliare i tassi di interesse.

Avvio prudente a Piazza Affari

A Piazza Affari, l'avvio è stato prudente. Il Ftse Mib è sostanzialmente invariato (+0,05%) a 35.430 punti. Saipem ha attirato gli acquisti dopo un maxi contratto da 850 milioni di dollari in Angola. Anche Mps (+1,3%) ha registrato un buon andamento, mentre Interpump (-1,4%) ed Erg (-1%) hanno arretrato.

Previsioni per la seduta odierna

La seduta odierna si preannuncia relativamente tranquilla dal punto di vista dei dati macro. La lettura finale dell’inflazione nella zona euro dovrebbe confermare la crescita annua del 2,4% ad aprile, in linea con il mese precedente.

Andamento delle borse internazionali

A New York, il Dow Jones è sostanzialmente stabile, chiudendo la giornata su 39.869,38 punti. Al contrario, il Nasdaq 100 si posiziona sotto la linea di parità, fermandosi a 18.557,96 punti. Tokyo segna un calo dello 0,34%, terminando gli scambi a 38.787,4 punti. Shenzhen, invece, lievita dell'1,10% e archivia la seduta a 9.709,4 punti.

Situazione delle borse europee

Le borse europee mostrano un andamento al ribasso, mentre Piazza Affari resiste al vento delle vendite. La cautela domina la scena, in attesa di ulteriori sviluppi sul fronte dell'inflazione e delle decisioni delle banche centrali.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo