Il governatore De Luca e la polemica con don Patriciello

Il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è recentemente entrato in una polemica con don Maurizio Patriciello, parroco di Caivano. Quest'ultimo è noto per essere sotto scorta a causa delle minacce ricevute dalla camorra.

La polemica

Durante la sua tradizionale diretta del venerdì, De Luca ha ironizzato sulla premier Giorgia Meloni e sul suo evento, organizzato per presentare una riforma costituzionale. Tra i partecipanti c'erano Iva Zanicchi e Pupo, che De Luca ha definito "costituzionalisti". Tuttavia, il commento che ha suscitato più polemiche è stato quello rivolto a don Patriciello, che De Luca ha definito "il Pippo Baudo dell'area nord di Napoli".

Le reazioni

La premier Meloni ha definito le parole di De Luca come "un segnale spaventoso", mentre don Patriciello ha parlato di "una pugnalata al cuore". In un'intervista a Radio24, il sacerdote ha espresso il suo disappunto per le parole del governatore, sottolineando come non abbia nulla a che fare con le questioni politiche.

La richiesta di scuse

Don Patriciello ha chiesto scuse a De Luca, proponendo poi di andare a prendere un caffè al Gambrinus. Nel frattempo, la polemica continua a suscitare dibattito, con De Luca che ha etichettato don Maurizio come "il prete conosciuto come Pippo Baudo dell'area Nord, con la frangetta".

La polemica tra De Luca e don Patriciello ha acceso i riflettori sulla politica campana, alimentando un dibattito che va oltre le questioni istituzionali. Resta da vedere come si svilupperà la situazione nei prossimi giorni.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo