Milano affronta un violento temporale

Milano è stata colpita da un violento temporale, che ha causato preoccupazione per i livelli dei fiumi Seveso e Lambro, soprattutto dopo le recenti esondazioni. Nonostante l'allerta gialla emessa dal Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia, al momento non si registrano segnalazioni di allagamenti o disagi.

Monitoraggio dei fiumi

Il Centro operativo comunale della Protezione civile è attivo per il monitoraggio dei livelli idrometrici dei fiumi Seveso e Lambro. Questo monitoraggio è fondamentale per coordinare gli eventuali interventi in città in caso di ulteriori temporali.

Sorpresa per cittadini e turisti

Una tranquilla giornata di sole è stata interrotta da un forte temporale che ha colpito Milano alle 17:00. Cittadini e turisti sono stati presi alla sprovvista da questo fenomeno meteorologico, che non è nuovo negli ultimi giorni. Molti, non avendo un ombrello a disposizione, si sono rifugiati nella Galleria Vittorio Emanuele o sotto gli ingressi del Duomo.

Allerta gialla confermata

Nonostante il maltempo delle scorse settimane sembrasse alle spalle, l'allerta gialla è stata confermata anche per oggi. Il rischio di temporali si aggiunge al rischio idrogeologico, rendendo la situazione particolarmente delicata per la città di Milano.

La città di Milano continua a fronteggiare le sfide poste dal maltempo, con un occhio sempre attento ai livelli dei suoi fiumi. La Protezione civile rimane in allerta, pronta a intervenire in caso di necessità.

Per saperne di più:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo