L'indipendenza della vigilanza sportiva: le parole di Balata

Il presidente della Lega B, Mauro Balata, ha rassicurato che la vigilanza dello sport sarà sviluppata attraverso la costituzione di un'autorità indipendente, non con l'agenzia governativa. Queste dichiarazioni sono state rilasciate al termine dell'incontro al ministero dello Sport e dei Giovani sulla vigilanza nello sport.

La posizione di Balata

Balata ha sottolineato di avere il mandato unanime della sua assemblea per supportare un'iniziativa che tende a separare il soggetto che oggi regola e gestisce il calcio da quelle che sono le funzioni di controllo. Questo, ha aggiunto, avviene in tutto il mondo civile, non solo nello sport.

Le parole di Cairo

Urbano Cairo, presidente del Torino, ha espresso la sua opinione sulla proposta del Governo di istituire una nuova agenzia di controllo economico-finanziario che sia di derivazione diretta dalla politica e che sostituisca la attuale COVISOC. Cairo ha sottolineato che il calcio è entrato in difficoltà e non ha ricevuto aiuti.

Il ruolo della COVISOC

Sergio Barile, Professore di Management all’Università La Sapienza di Roma ed ex membro della Covisoc (La Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio Professionistiche), ha spiegato che la Covisoc, organismo interno della FIGC, ha come scopo quello di fare alcune analisi dei conti delle società. Queste analisi sono riconducibili a due momenti cruciali: il primo al momento dell’iscrizione di un club al campionato e il secondo fa riferimento alla verifica di alcuni indici nel corso del campionato stesso.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo