Riforma sanitaria in Italia: il ministro della Salute Orazio Schilacci presenta un piano per ridurre le liste d'attesa

Il ministro della Salute italiano, Orazio Schilacci, ha annunciato un piano rivoluzionario per affrontare il problema delle lunghe liste d'attesa per visite ed esami medici. Questo annuncio è stato fatto durante il Festival dell'Economia di Trento. Il ministro ha sottolineato che è pronto a mettere la sua reputazione in gioco per risolvere questo problema, che ha portato tre milioni di italiani a rinunciare alle cure mediche.

Piano per ridurre le liste d'attesa

Il piano del ministro Schilacci prevede una serie di misure urgenti per ridurre le liste d'attesa. Tra queste, l'introduzione di un Cup unico regionale e infra-regionale, una piattaforma per il monitoraggio dei tempi di attesa, la possibilità di acquistare prestazioni da strutture private e l'estensione degli orari per effettuare visite ed esami anche durante il weekend.

Il decreto legge

Il decreto legge, la cui bozza è stata visionata dall'ANSA, dovrebbe essere presentato in Consiglio dei Ministri all'inizio di giugno. Il piano prevede un aumento del lavoro per i medici del servizio pubblico e per i privati convenzionati, con l'obiettivo di aumentare l'offerta di visite ed esami. Inoltre, il decreto prevede un aumento dei fondi per incrementare l'attività dei privati convenzionati.

Azioni a costo zero

Il ministro Schilacci intende presentare il decreto sulle liste d'attesa il 3 giugno, poco prima delle elezioni europee. Il decreto prevede una serie di azioni a costo zero, tra cui l'introduzione di una piattaforma per monitorare il lavoro delle Regioni. Questa mossa è vista come un tentativo di aumentare la trasparenza e l'efficienza del sistema sanitario italiano.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo