Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.
Leggi
Alle 17,15 il avanza di 0,04% a 35.635,92 punti, l'S&P 500 perde lo 0,52% a 4.656,10 punti e il Nasdaq cede l'1,48% a 15.618,20 punti. Un cartello stradale a Wall Street, nei pressi della Borsa di New York. Il produttore di veicoli elettrici Xpeng (NYSE: ) avanza del 6,76% dopo aver pubblicato dei risultati di terzo trimestre e un outlook incoraggianti. REUTERS/Andrew Kelly. (Reuters) - Indici azionari poco variati a Wall Street, con il che soffre la crescita dei tassi sui bond Usa che…
Leggi
Hp e Dell Technologies salgono rispettivamente del 10,31% e del 4,75% dopo aver quasi quadruplicato l'utile trimestrali grazie all'incremento della domanda di computer. L'indice retailer perde lo 0,4%, con i risultati che gettano un'ombra sul settore in vista del weekend del Ringraziamento, che segna l'inizio della stagione delle festività negli Usa. (Tradotto da Luca Fratangelo in redazione a Danzica, in redazione a Milano Sabina Suzzi) I funzionari della Fed hanno concordato durante il meeting di…
Leggi
Come il PIL sotto le stime degli analisti e le richieste di sussidi disoccupazione ai minimi dal 1969. Sulla parità il(+0,13%); sulla stessa tendenza, senza direzione l'(+0,09%).Nell'S&P 500, buona la performance del comparto. Tra i peggiori della lista del paniere S&P 500, in maggior calo i comparti(-0,60%) e(-0,41%).Tra i(+1,96%),(+0,85%),(+0,74%) e(+0,71%).Le peggiori performance, invece, si registrano su, che ottiene -1,97%.
Leggi
1%). 16:00 USA: Fiducia consumatori, mensile (atteso 110,9 punti; preced. 571K unità). 15:45 USA: PMI manifatturiero (atteso 59,1 punti; preced. 58,4 punti). 16:00 USA: ISM manifatturiero (atteso 61 punti; preced Pessimo il Nasdaq 100 (-2,09%); sulla stessa linea, in forte calo l' S&P 100 (-2,23%). Tra le variabili macroeconomiche di maggior peso nei mercati nordamericani:. . Lunedì 29/11/2021.
Leggi
199K unità). . Venerdì 03/12/2021. 14:30 USA: Variazione occupati (atteso 550K unità; preced. In netto peggioramento il Nasdaq 100 (-1,6%); sulla stessa linea, in rosso l' S&P 100 (-1,14%). 58,7 punti). 16:00 USA: ISM non manifatturiero (atteso 65 punti; preced 22,82K unità). 14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 250K unità; preced. 57,6 punti). 15:45 USA: PMI servizi (atteso 57 punti; preced.
Leggi
Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi
Leggi
Dow Jones. S&P-500. Nasdaq 100. S&P 100. energia. informatica. materiali. Visa. Intel. Home Depot. Caterpillar. Honeywell International. Goldman Sachs. Walgreens Boots Alliance. 3M. Xilinx. NetApp. Fiserv. Nvidia. Autodesk. Discovery. Twenty-First Century Fox. Biogen. (Teleborsa) - Chiusura sulla parità per la Borsa di New York, con ilche si attesta a 35.804 punti, mentre, al contrario, piccolo scatto in avanti per l', che arriva a 4.701 punti.
Leggi
58,4 punti)16:00: ISM manifatturiero (atteso 61 punti; preced 1%)16:00: Fiducia consumatori, mensile (atteso 110,9 punti; preced. -2,3%)15:00: S&P Case-Shiller, annuale (atteso 19,3%; preced. 571K unità)15:45: PMI manifatturiero (atteso 59,1 punti; preced. 19,7%)15:00: Indice FHFA prezzi case, mensile (preced.
Leggi
60,8 punti)16:30: Scorte petrolio, settimanale (atteso -481K barili; preced 58,4 punti)16:00: ISM manifatturiero (atteso 61 punti; preced. 571K unità)15:45: PMI manifatturiero (atteso 59,1 punti; preced. 19,7%)15:00: Indice FHFA prezzi case, mensile (preced. 1%)16:00: Fiducia consumatori, mensile (atteso 110,9 punti; preced.
Leggi
Wall Street ha chiuso in calo preoccupata dalla nuova variante del Covid e gelata dal presidente della Fed Jerome Powell, che ha aperto a un'accelerazione del processo di riduzione degli acquisti di asset per far fronte alla volata dell'inflazione KEYSTONE/AP New York Stock Exchange/COURTNEY CROW sda-ats. Questo contenuto è stato pubblicato il 30 novembre 2021 - 22:19. (Keystone-SDA). Chiusura negativa per la Borsa di New York, con l'indice Dow Jones che ha perso l'1,86% a 34'484,18 punti, il…
Leggi
Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.
Leggi
Dow Jones. S&P-500. Nasdaq 100. S&P 100. Boeing. finanziario. beni industriali. energia. Boeing. Visa. American Express. Salesforce.Com. Merck. Wynn Resorts. Charter Communications. American Airlines. Marriott International. Moderna. Lam Research. Applied Materials. Micron Technology. (Teleborsa) -, con ilin rialzo dell'1,81%; sulla stessa linea, in rialzo l', che aumenta rispetto alla vigilia arrivando a 4.577 punti.
Leggi
0,2%). . Martedì 07/12/2021. 13:30 USA: Bilancia commerciale (atteso -66,8 Mld $; preced 58,7 punti). 16:00 USA: ISM non manifatturiero (atteso 65 punti; preced. 57,6 punti). 15:45 USA: PMI servizi (preced. 4,6%). 15:45 USA: PMI composito (preced. Tra le variabili macroeconomiche di maggior peso nei mercati nordamericani:. . Venerdì 03/12/2021. 14:30 USA: Variazione occupati (atteso 550K unità; preced.
Leggi
Dopo una partenza intonata al rialzo, tutti i principali indici viaggiano in calo, con oltre -1% per il Nasdaq, -0,33% il Dow Jones e -0,25% lo S&P 500.La scarsità dell'offerta di lavoro continua a persistere oltreoceano e a novembre sono stati creati soli 210.000 nuovi posti di lavoro, meno della metà di quanto previsto dagli analisti e pari al ritmo più basso da fine 2020. Il colosso cinese ha annunciato che inizierà il delisting dalla Borsa di New York e pianificherà…
Leggi
Andamento volatile per Wall Street dopo la doccia fredda dei dati di novembre del mercato del lavoro che ha visto il ritmo di crescita dei posti di lavoro ai minimi del 2021. Il colosso cinese ha annunciato che inizierà il delisting dalla Borsa di New York e pianificherà invece la quotazione a Hong Kong. Tra le big Tech si segnala il calo di Tesla (-3% a 1.058 $) con Elon Musk che ha ceduto altre azioni per oltre 1 miliardo di dollari…
Leggi
Tra le big Tech si segnala il calo di Tesla (-3% a 1.058 $) con Elon Musk che ha ceduto altre azioni per oltre 1 miliardo di dollari portando il totale di azioni vendute da inizio novembre a quasi 11 mld Tra le storie di giornata si segnala il crollo del'11% di Didi. Il colosso cinese ha annunciato che inizierà il delisting dalla Borsa di New York e pianificherà invece la quotazione a Hong Kong. Dopo una partenza intonata al rialzo, tutti i principali indici viaggiano in calo, con oltre -1% per…
Leggi
In questo momento, il Dow Jones perde 79,62 punti (-0,23%), lo S&P 500 e' in ribasso di 43,87 punti (-0,96%), il Nasdaq cede 328,86 punti (-2,14%) Il Nasdaq sta registrando il suo peggior giorno dal 28 settembre consolidando al 2% le perdite delle ultime due settimane. Sul fronte Covid-19, il dipartimento di sanita' statunitense ha comunicato che sono stati rilevati 10 pazienti con la variante omicron in 5 stati.
Leggi
Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi
Leggi
Nel cumulato settimanale, il Dow Jones è in calo dello 0,9%, l’S&P 500 in calo dell’1,2% e il Nasdaq in calo del 2,6%. Tra le 30 società quotate al Dow Jones, le perdite maggiori sono state Microsoft (-1,97%), Boeing (-1,92%) e JPMorgan Chase (-1,81%), mentre i vincitori sono stati Walgreens (4, 28%) e Procter & Gamble (1,78%) Il Nasdaq Composite Index, che comprende le più importanti società tecnologiche, è sceso significativamente dell’1,92%…
Leggi
Tutti in positivo gli undici settori sullo S&P 500, con il tecnologico che guadagna lo 0,46% ed e' il peggiore; all'opposto c'e' il settore finanziario, in rialzo del 2%. Wall Street: indici prendono forza (Dj +1,4%) anche Nasdaq positivo nonostante Apple (-2,1%). (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 02 dic - Prendono forza gli indici a Wall Street, dopo una partenza contrastata. Anche il Nasdaq e' in positivo…
Leggi