Salvaguardare la competitività per vincere le sfide globali

Il panorama geopolitico e socio-economico in cui operano i Paesi del G7 è complesso e in costante evoluzione. Queste sette nazioni sono chiamate a svolgere un ruolo fondamentale nell'affrontare le sfide globali che ci attendono e a guidare con responsabilità le molteplici transizioni in corso.

Un messaggio dal B7

L'industria, riunita nel B7, invia un messaggio ai governi: l'unica strada per affrontare le transizioni che stanno modificando l'economia è un'azione comune tra pubblico e privato. "Le sfide e le opportunità che dobbiamo affrontare sono immense, occorre lavorare insieme pubblico e privato", ha dichiarato Emma Marcegaglia, B7 Chair, aprendo i lavori del B7 Summit.

La Dichiarazione Finale

Nel contesto attuale, la Dichiarazione Finale per il leader del G7, consegnata oggi dalla Presidente Marcegaglia alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, sottolinea la necessità di conciliare le priorità di sicurezza economica con il mantenimento di mercati internazionali aperti, liberi e multilaterali. Questo equilibrio è fondamentale per salvaguardare la competitività delle imprese e contribuire alla creazione di benessere nelle economie in cui operano.

Verso il vertice del G7

In vista del vertice del G7 di giugno, l'industria chiede ai governi del G7 di agire insieme per rafforzare il peso economico del gruppo e ridurre con urgenza il divario di competitività. Questo è il messaggio che il mondo industriale, riunito nel B7, invia ai governi. Le sfide sono immense, ma lavorando insieme, pubblico e privato, possiamo affrontarle e vincere.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo