Riforma fiscale in Italia: novità per IRPEF e IRES

Il Consiglio dei Ministri italiano ha approvato, in esame preliminare, il 30 aprile 2024, un decreto legislativo che opera una revisione complessiva del regime impositivo dei redditi delle persone fisiche (IRPEF) e delle società e degli enti (IRES). Questo provvedimento è stato attuato in seguito alla legge delega sulla riforma fiscale (legge 9 agosto 2023, n. 111).

Cambiamenti per l'IRPEF

Le modifiche riguardano principalmente l'IRPEF e l'IRES, ma si estendono anche ad altre tipologie di reddito, come quello agrario. Per quanto riguarda i redditi da lavoro dipendente (IRPEF), vengono ampliate le componenti escluse dalla formazione del reddito di lavoro dipendente. In particolare, vengono esclusi i contributi e i premi versati dal datore di lavoro per i familiari a carico dei dipendenti per prestazioni, anche in forma assicurativa, aventi per oggetto il rischio di non autosufficienza nel compimento degli atti della vita quotidiana, o aventi per oggetto il rischio di gravi patologie.

Bonus per i lavoratori dipendenti

È prevista l’erogazione, nel mese di gennaio 2025, di un’indennità di 100 euro ai lavoratori dipendenti per i quali, nell’anno 2024, ricorrano congiuntamente le seguenti condizioni: reddito complessivo non superiore a 28.000 euro; coniuge non separato e almeno un figlio, entrambi a carico, oppure almeno un figlio a carico, ove l’altro genitore manchi o non abbia riconosciuto il figlio e il contribuente non sia coniugato o, se coniugato, si sia successivamente separato; imposta lorda determinata sui redditi da lavoro dipendente (con esclusione di pensioni e di assegni a esse equiparati), percepiti dal lavoratore, d’importo superiore a quello delle detrazioni spettanti.

Modifiche per l'IRES

Per quanto riguarda l'IRES, il decreto attuativo della riforma fiscale prevede diverse novità, che riguardano sia i redditi dei terreni che quelli da lavoro dipendente e autonomo, passando per i redditi diversi e d'impresa. In particolare, viene modificata la disciplina relativa alla determinazione del reddito agrario: attualmente tale reddito è correlato esclusivamente alle attività agricole che vengono svolte sul terreno.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo