Turbolenze finanziarie: Borsa italiana in calo, spread in aumento

La giornata di mercoledì 22 maggio 2024 ha portato con sé una serie di sviluppi negativi per il mercato finanziario italiano. La Borsa di Milano ha aperto in calo, mentre lo spread tra i titoli di stato italiani (Btp) e tedeschi (Bund) ha visto un incremento.

Il mercato azionario italiano

L'indice Ftse Mib, che rappresenta il principale indicatore della Borsa Italiana, ha perso lo 0,14%, chiudendo a 34.552 punti. Questo calo riflette la tendenza negativa che ha caratterizzato l'apertura della giornata.

Lo spread in aumento

Parallelamente, lo spread tra i Btp italiani e i Bund tedeschi a dieci anni ha registrato un incremento, aprendo a 130 punti base. Questo dato rappresenta un segnale di crescente preoccupazione per gli investitori riguardo alla stabilità economica del paese.

Il contesto internazionale

Anche i principali indici azionari statunitensi hanno terminato la giornata in territorio negativo. Il Dow Jones ha chiuso in calo dell'1,53% a 39.065 punti, mentre l’S&P500 ha perso lo 0,74% a 5.268 punti, dopo aver raggiunto il nuovo massimo di 5.342 punti.

Le previsioni per l'Europa

Le Borse europee si preparano a un’apertura al ribasso, in scia al calo di Wall Street e alla debolezza dell’Asia. I future sull’EuroStoxx 50 segnano una flessione dello 0,2%, su livelli simili quelli sul Ftse Mib.

Il ruolo della Fed

Nonostante la spinta di Nvidia, in seguito ai suoi conti record, i listini non riescono a risollevarsi. Gli investitori temono che i dati positivi sull’economia statunitense, che mostrano un mercato del lavoro ancora forte, potrebbero convincere la Federal Reserve (Fed) a ritardare ulteriormente i tagli ai tassi d’interesse, considerando che l’inflazione rimane alta. Questo scenario potrebbe avere ripercussioni anche sul mercato italiano.

Altri dettagli:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo