Temporali e grandinate colpiscono la Granda

Un violento maltempo ha colpito la Granda, una regione nel nord-ovest dell'Italia, causando temporali e grandinate in diverse zone. Le aree più colpite sono state Borgo San Dalmazzo, la bassa Valle Stura, Vignolo, Cuneo, Bernezzo e il Cebano.

Grandinate e interventi

La grandinata è stata particolarmente intensa tra Ceva e Battifollo, dove è stato necessario l'intervento di spartineve per ripristinare la circolazione. Le squadre dell'ente locale sono riuscite a liberare immediatamente le strade provinciali.

Allerta meteo

L'Arpa Piemonte ha emesso un'allerta gialla per la giornata di giovedì 23 maggio, prevedendo precipitazioni localmente intense con rovesci e temporali sparsi e intermittenti in Valle Tanaro e nella pianura cuneese.

Effetti del maltempo

Nel pomeriggio, il maltempo ha colpito con particolare violenza alcune zone. Sul capoluogo si è abbattuto un temporale, accompagnato da piccoli chicchi di grandine. Grandinate ben più consistenti sono state segnalate in altre aree, come la val Tanaro.

Situazione a Cuneo

A Cuneo e dintorni, nel primo pomeriggio, un violento temporale con annessa grandine ha causato allagamenti, con la grandine che ha imbiancato strade e campi. Questi fenomeni erano stati annunciati dal bollettino dell’Arpa, che aveva diramato un’allerta gialla per la pianura cuneese e per le valli al confine con la Liguria. Si prevede un'attenuazione dei fenomeni in serata.

Altri dettagli:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo