Putin e Lukashenko intensificano la cooperazione nucleare

Vladimir Putin, presidente russo, ha scelto la Bielorussia come destinazione del suo secondo viaggio da quando ha iniziato il suo quinto mandato al Cremlino. Questa visita è un onore per Aleksandr Lukashenko, presidente bielorusso, che non è abituato a tali gesti. Dal febbraio 2022, inizio dell'offensiva in Ucraina, i due leader si sono incontrati 17 volte, ma questa è solo la seconda volta che Putin vola a Minsk.

Motivo della visita

Putin ha dichiarato il motivo della sua visita al suo arrivo. Ha affermato che i complessi di difesa russi e le armi nucleari tattiche proteggono in modo affidabile i confini di Russia e Bielorussia. Questa dichiarazione è stata fatta durante i negoziati russo-bielorussi in formato ampliato.

Esercitazioni nucleari e preoccupazioni della NATO

Putin è arrivato a Minsk per discutere con Lukashenko questioni di sicurezza, tra cui la seconda fase delle esercitazioni nucleari russe con la partecipazione della Bielorussia. Queste esercitazioni sono in corso da fine aprile. La NATO teme un attacco nel Suwalki gap, un tratto di terra scarsamente popolato che si estende per circa 100 chilometri lungo il confine polacco-lituano. Gli esperti ritengono che questo corridoio potrebbe essere nelle mire dell'asse Mosca-Minsk per isolare la Polonia, e quindi la NATO, da tre Stati baltici ex sovietici: l'Estonia, la Lettonia e la Lituania.

Per saperne di più:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo