Critiche alla decisione di escludere gli studenti con bassa media voti da un'esperienza formativa

Il contesto

L'Istituto comprensivo statale Niccolò Tommaseo di Torino è finito sotto i riflettori per una decisione controversa. Il Consiglio di Classe ha deciso di escludere i sette alunni con la media di voti peggiore da un'esperienza formativa presso la redazione di Radio24. Questa decisione ha suscitato polemiche, in quanto la maggior parte degli alunni esclusi risultano avere disabilità o problemi di apprendimento.

La decisione controversa

La partecipazione all'esperienza formativa, che consisteva in una visita alla redazione di Radio24 a Milano e la realizzazione di un podcast, è stata consentita solo agli studenti con una media dell'8. Questa decisione ha innescato polemiche, poiché ha escluso gli alunni "fragili", ovvero quelli con disabilità o problemi di apprendimento.

La reazione del ministro

Anche il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha criticato la decisione. Secondo Valditara, il merito non dovrebbe essere ridotto a un numero in pagella. Ha sottolineato che l'esperienza formativa dovrebbe essere accessibile a tutti gli alunni, indipendentemente dalla loro media voti.

La situazione attuale

Al momento, la scuola ha deciso di limitare la partecipazione alla visita alla redazione di Radio24 a soli 15 studenti a causa del numero chiuso. Tuttavia, la decisione continua a suscitare polemiche e discussioni sulla questione dell'inclusività nell'istruzione.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo