Usyk conquista il titolo di super campione dei pesi massimi

Nella notte, il mondo del pugilato ha assistito a quello che è stato definito l'incontro del millennio nella categoria regina della WBC. Il ring di Riyadh, in Arabia Saudita, ha ospitato la sfida tra Tyson Fury e Oleksandr Usyk, un incontro che ha superato tutte le aspettative.

Il confronto

L'incontro ha visto un inizio favorevole per Usyk, ma durante la parte centrale del confronto, sembrava che Fury avesse preso il sopravvento. Tuttavia, l'ottavo round ha segnato una svolta decisiva: un potente gancio di Usyk ha fatto sanguinare al naso Fury, ribaltando le sorti dell'incontro.

La vittoria di Usyk

Usyk, 36 anni, ha dimostrato grande abilità nel ribaltare un incontro che sembrava nelle mani di Fury, nonostante quest'ultimo fosse più alto di 16 centimetri e pesasse 18 kg in più. Alla fine, l'ucraino ha prevalso, battendo ai punti l'inglese Tyson Fury. Il verdetto non è stato unanime, ma due giudici hanno assegnato la vittoria a Usyk.

Il nuovo campione dei pesi massimi

Con questa vittoria, Oleksandr Usyk si è laureato Campione del Mondo dei pesi massimi, riunificando tutte le corone dopo 25 anni. Questo successo conferma Usyk e Fury come i due migliori pesi massimi in circolazione, e consacra Usyk come il nuovo indiscusso re dei massimi.

Le reazioni

Dopo la sconfitta, Fury ha attaccato Usyk e i giudici, accusandoli di essere schierati con un pugile il cui Paese è in guerra. Nonostante le polemiche, il match tra Usyk e Fury rimarrà nella storia del pugilato per l'emozione e la qualità del pugilato mostrato dai due atleti.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo