Il futuro dell'Inter tra debiti e speranze

L'Inter, fresca vincitrice dello scudetto 2023-24, si trova ad affrontare una situazione delicata fuori dal campo. Il presidente Steven Zhang ha espresso fiducia per il suo futuro alla guida del club nerazzurro, nonostante le sfide finanziarie che lo attendono.

Il peso del debito

Zhang e Suning, il gruppo di proprietà del club, devono rimborsare circa 375 milioni di euro al fondo statunitense Oaktree entro il 20 maggio. Se non riusciranno a farlo, rischiano di perdere il controllo del club. Questa è una situazione che preoccupa i tifosi, ma Zhang sembra fiducioso che non ci saranno problemi.

Le opzioni sul tavolo

Secondo il quotidiano 'TuttoSport', ci sono due possibili scenari per il futuro dell'Inter. Da un lato, c'è la possibilità di rifinanziare il debito verso Oaktree attraverso un nuovo prestito dal fondo Pimco. Questo prestito, di 400 milioni di euro da restituire in tre anni, permetterebbe all'Inter di gestire il debito senza perdere il controllo del club.

Dall'altro lato, ci sono voci di una due diligence in corso da parte di un gruppo saudita interessato all'acquisto delle quote del club. Questa opzione potrebbe portare a un cambio di proprietà, ma al momento non ci sono conferme ufficiali.

Le trattative in corso

Bloomberg riporta che Zhang ha avviato trattative sia con Oaktree che con Pimco per rifinanziare il prestito. Queste trattative sono ancora in corso e potrebbero portare a una soluzione per la situazione finanziaria dell'Inter.

Il futuro dell'Inter è ancora incerto. Tuttavia, la fiducia espressa da Zhang e le opzioni disponibili lasciano sperare in una soluzione positiva. Nel frattempo, i tifosi nerazzurri possono festeggiare il recente successo sul campo, con la conquista della seconda stella scudetto.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo