Pogacar e Merlier brillano nella tappa di Fossano del Giro d'Italia 2024

Nell'attesa di completare la cronaca della tappa, il giornalista a volte anticipa pezzetti di commento, e oggi chi scrive pensava di aver individuato lo snodo più rilevante della giornata, e gli aveva dedicato due paragrafetti, quelli che seguono in corsivo.

Momento clou della giornata

A 22 km dalla fine, Tadej Pogacar, oggi vestito curiosamente con maglia rosa e pantaloncini ciclamino, è andato a sprintare al traguardo volante di Cherasco, in palio per il vincitore 3" di abbuono (ne ha presi 2). Per altri corridori a questo punto ci staremmo chiedendo le motivazioni profonde di una simile mossa, “è lo strapotere che sente di avere, o sotto sotto è un po' insicuro di sé e sente la necessità di mettere fieno in cascina?”.

Il passaggio del Giro d'Italia a Solero

Grazie alla nostra ascoltatrice Anna, ecco alcune foto del passaggio del Giro d’Italia a Solero. I corridori hanno affrontato la terza tappa della celebre corsa rosa, la Novara-Fossano. Martedì la carovana partirà da Acqui Terme.

Le dichiarazioni dei protagonisti

È stata una tappa dalle emozioni altalenanti quella che si è svolta oggi. L'arrivo però non ha di certo deluso, con i velocisti scatenati che, a 250 metri dall'arrivo, hanno lanciato la volata, terminata con la vittoria del belga Tim Merlier. Pogacar guadagna ancora in classifica, grazie agli abbuoni, su Thomas.

"Non trovavo una buona scia perché ero sotto vento, quindi a 300 metri ho deciso di dare il mio strappo - ha dichiarato il vincitore - il finale è stato molto duro, quando ho visto Milan lanciare l'attacco sulla sinistra ho capito che sarei arrivato primo o secondo.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo