Tesla affronta una crisi, ma punta a un futuro più accessibile

Tesla, l'azienda automobilistica guidata da Elon Musk, sta attraversando un periodo difficile. Le azioni sono calate del 40% da inizio anno, il problema con l'acceleratore dei Cybertruck persiste e oltre il 10% dei dipendenti verrà presto licenziato. Nonostante queste sfide, l'azienda sta cercando di uscire da questa crisi con una strategia rivolta a rendere le auto elettriche più accessibili.

Un periodo difficile per Tesla

Il primo trimestre del 2024 ha visto un calo significativo nei profitti di Tesla. Il fatturato è diminuito del 9% e i profitti hanno subito una flessione ancora più drastica, con un calo del 55%. Questo andamento negativo non si registrava dal 2021. La strategia del brand non convince gli analisti e la situazione in Borsa rispecchia le difficoltà dell'azienda.

La concorrenza e la gamma statica

Una delle cause di questa crisi potrebbe essere la concorrenza cinese e una gamma di prodotti troppo statica. Tesla sta cercando di rispondere a queste sfide con una strategia di rinnovamento.

Verso un futuro più accessibile

Nonostante le difficoltà, Tesla sta lavorando per rendere le auto elettriche più accessibili. Si parla da anni di una Tesla economica, la Model 2, che dovrebbe avere un prezzo intorno ai 20/25mila dollari. Questa mossa potrebbe allargare il numero di clienti della casa automobilistica e rappresenta una svolta importante nella strategia dell'azienda.

Nonostante un periodo nero, Tesla non si arrende e cerca di uscire dalla crisi puntando su auto elettriche più economiche. Il futuro dirà se questa strategia sarà vincente.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo