Cambio di rotta per Ita Airways e Lufthansa: cessione di slot e congelamento dell'alleanza

Introduzione

Michael O’Leary, CEO del gruppo Ryanair, ha recentemente commentato l'operazione Ita Airways-Lufthansa attualmente al vaglio dell’Unione europea. Secondo O’Leary, la soluzione per un via libera equo della Commissione europea sarebbe semplice: dovrebbe esserci un passaggio di slot a easyJet a Milano Linate e a Ryanair a Roma Fiumicino.

Proposte a Bruxelles

Ita Airways e Lufthansa hanno presentato nuovi impegni per rispondere ai timori dell'Antitrust Ue. Questi si muovono lungo tre direttrici: la cessione alle rivali, con Easyjet in testa, di una quota significativa di slot nello scalo di Milano-Linate; l'apertura alle rivali di alcune tratte che collegano l'Italia con l'Europa centrale; e il congelamento per due anni dell'alleanza sulle rotte transatlantiche da Fiumicino con destinazione Stati Uniti e Canada.

Dettagli della cessione

Ita e Lufthansa sarebbero pronte a cedere 11 coppie di slot (22 tra andata e ritorno) a Milano-Linate alle concorrenti, tra cui la low cost Easyjet. Inoltre, prevedono di congelare per due anni l'alleanza sulle tratte internazionali da Fiumicino con destinazione Stati Uniti e Canada, continuando a operare in via temporanea come concorrenti.

Conclusioni

Queste misure, se approvate, potrebbero cambiare significativamente il panorama del trasporto aereo in Italia e in Europa, aumentando la concorrenza e potenzialmente portando a tariffe più basse per i viaggiatori. Tuttavia, la decisione finale è nelle mani della Commissione europea, che dovrà valutare se queste proposte sono sufficienti per garantire una concorrenza equa nel settore.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo