Tensioni tra don Maurizio Patriciello e Vincenzo De Luca

Don Maurizio Patriciello, parroco di Caivano, ha espresso la sua preoccupazione riguardo alle recenti dichiarazioni del governatore della Campania, Vincenzo De Luca. Le parole di De Luca, secondo Patriciello, potrebbero incoraggiare i camorristi.

Il conflitto tra Patriciello e De Luca

Il rapporto tra Patriciello e De Luca è sempre stato teso. Per anni, Patriciello ha esortato De Luca a fare di più per affrontare l'emergenza nella Terra dei fuochi, insistendo sul fatto che la situazione a Caivano non è migliorata. De Luca ha ascoltato, ma non ha agito, almeno fino a quando la questione di Caivano è rimasta un problema locale.

La reazione di Patriciello

Patriciello ha espresso la sua paura in un'intervista a Stasera Italia su Rete 4, affermando che le parole di De Luca potrebbero motivare i camorristi. Ha ricordato un incidente di due anni fa, quando una bomba è stata piazzata fuori dal suo cancello, e ha espresso la preoccupazione che le parole di De Luca potrebbero incoraggiare ulteriori attacchi.

La polemica politica

La polemica tra De Luca e Patriciello si è intensificata quando De Luca ha deriso Patriciello, definendolo "il Pippo Baudo dell'area nord di Napoli". Questo commento ha suscitato molte critiche, con alcuni che accusano De Luca di mancanza di rispetto nei confronti di Patriciello e del suo lavoro nella lotta contro la camorra.

La tensione tra Patriciello e De Luca sottolinea la complessità della situazione a Caivano e nella regione della Campania in generale. Mentre Patriciello continua a lavorare per migliorare la situazione, le parole di De Luca hanno sollevato preoccupazioni sulla sicurezza del prete e sulla possibile escalation della violenza camorrista. La questione rimane aperta e richiede un'attenzione costante.

Approfondimenti:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo