L'Italia si distingue nelle World Relays

L'Italia ha dato prova di grande tenacia durante le World Relays, i Mondiali di staffette svoltisi a Nassau, nelle Bahamas. La squadra nazionale è rimasta in competizione per un risultato di prestigio fino all'ultimo giro di pista, chiudendo poi in quinta posizione con un tempo di 3:01.60.

La 4x400 maschile

Luca Sito ha dato un contributo notevole nella prima frazione, con un tempo di 45.35, riuscendo a passare il testimone a Vladimir Aceti in prima posizione. Aceti, nonostante un ottimo tempo di 45.22, ha dovuto fare i conti con l'eccezionale performance di Letsile Tebogo, passando il testimone a Edoardo Scotti in terza posizione.

La 4x100 maschile e la squalifica

La squadra della 4x100 maschile, che aveva conquistato la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi 2024 con il secondo posto in batteria, ha tagliato il traguardo in terza posizione con un tempo di 38.13. Questo sarebbe stato il sesto tempo di sempre per la nostra Nazionale, ma poco dopo l'arrivo è arrivata la notizia della squalifica del quartetto tricolore.

La 4x100 femminile si qualifica per le Olimpiadi

L'Italia ha qualificato quattro staffette per le Olimpiadi di Parigi 2024. La 4x100 femminile si è aggiunta alla 4x100 maschile e alle due 4x400 che avevano già ottenuto la qualificazione attraverso le batterie delle World Relays. Il quartetto femminile, quarto nella precedente edizione dei Mondiali, è riuscito a guadagnarsi il pass per la capitale francese grazie ai ripescaggi dei Mondiali di staffette.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo