Ostacoli alla fusione Ita-Lufthansa: Bruxelles sotto accusa

La fusione tra Ita e Lufthansa è in bilico. La Commissione Europea non sembra soddisfatta delle proposte di rinuncia a slot e rotte avanzate dalle due compagnie aeree. Questa situazione ha portato i tedeschi a mostrare segni di frustrazione e a non essere più disposti a fare ulteriori concessioni.

Sospetti di interferenze esterne

Crescono i sospetti che dietro l'atteggiamento severo e puntiglioso di Bruxelles ci sia l'influenza francese. Questa percezione sta alimentando tensioni e potrebbe avere ripercussioni sul futuro dell'operazione.

Le aspettative dei sindacati

I sindacati sono pronti a negoziare, probabilmente fino all'ultimo, soprattutto sugli slot di Milano Linate. Tuttavia, né Lufthansa né Ita sembrano disposte a fare concessioni sulle rotte verso il Nord America, che rappresentano i voli più redditizi.

Ultime mosse per sbloccare la situazione

Due giorni fa, il Mef e Lufthansa hanno presentato alla Commissione Europea un ulteriore aggiornamento al pacchetto di impegni già inviati alla Dg Comp il 6 maggio scorso. L'obiettivo è sbloccare il dossier e ottenere il via libera alla fusione con Ita Airways. Il futuro dell'operazione, tuttavia, rimane incerto.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo