Inflazione Usa stimola un aumento nelle borse europee

Il dato sull'inflazione Usa, che si è rivelato leggermente migliore delle attese, ha rilanciato le speranze per un taglio dei tassi a settembre da parte della Federal Reserve. Questa prospettiva ha portato a una chiusura in positivo delle borse europee. In particolare, il Ftse Mib di Milano ha registrato un rialzo dello 0,61%, superando i 35.000 punti.

Interpump in evidenza

A Piazza Affari, Interpump si è distinta con un rialzo superiore al 5%, a seguito della presentazione dei risultati trimestrali. Il comparto bancario è stato un altro protagonista della giornata, grazie all'apertura del presidente francese Macron a possibili fusioni cross border.

Andamento delle borse

Le principali piazze finanziarie europee e le borse internazionali hanno mostrato un andamento positivo. Il Ftse Mib ha guadagnato l'1%, il Ftse 100 di Londra ha registrato un +0,21%, il Dax 30 di Francoforte un +0,82%, l'Ibex di Madrid un +1,2% e il Cac40 di Parigi un +0,21%. Lo spread Btp-Bund si è attestato a 130 punti base.

I migliori e i peggiori

Tra i titoli migliori, oltre a Interpump Group (+5,57%), si sono distinti Banca Monte Paschi (+2,69%) e Leonardo (+2,33%). Tra i peggiori, invece, Diasorin (-2,23%), Poste Italiane (-1,27%) e Banca Mediolanum (-0,73%).

Ordina per: Data | Fonte | Titolo