Allerta meteo in Italia: maltempo e grandinate da Torino a Verona

L'Italia è tornata a essere stretta nella morsa del maltempo. La Protezione Civile ha emesso un avviso di allerta arancione in Emilia Romagna, mentre diverse altre zone d'Italia, tra cui Torino e Verona, sono state colpite da grandinate e allagamenti.

Grandine e danni in Verona

In provincia di Verona, la grandine ha causato danni alle coltivazioni. Questo evento meteorologico estremo ha avuto un impatto significativo sull'agricoltura locale, con danni che saranno valutati nei prossimi giorni.

Allagamenti a Torino

Anche la città di Torino è stata colpita da allagamenti a causa delle forti piogge. Le autorità locali stanno lavorando per ripristinare la normalità il più rapidamente possibile.

Allerta meteo in Emilia Romagna

Venerdì 24 maggio, la Protezione Civile ha diffuso un avviso di allerta meteo arancione in Emilia Romagna per rischio idraulico. Questo avviso è stato emesso a causa di un ciclone carico di temporali e grandine.

Previsioni per la prossima settimana

Nonostante la situazione attuale, non c'è ancora alcuna via d'uscita. Quando l'atmosfera intraprende una "strada", la mantiene anche per molto tempo. Stavolta si sta verificando la situazione opposta, ovvero un meteo votato a reiterate condizioni instabili e di maltempo. Anche nei prossimi giorni una parte d'Italia farà i conti con temporali di forte intensità e nuove grandinate come quelle che hanno colpito il Nord nelle ultime ore.

Domenica di sole, ma da lunedì si cambia

Domenica si prevede una giornata di sole e caldo, ma già da lunedì torneranno i temporali. Nelle prossime ore torneranno rovesci e acquazzoni, non solo al Nord ma anche al Centro-Sud: aria fresca e instabile in quota causerà una frequente attività temporalesca, fino al mattino su settentrione, Sardegna e Sicilia in successivo rapido trasferimento verso tutto il Centro-Sud peninsulare.

Più informazioni:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo