La controversia tra De Luca e Manfredi su Bagnoli: consulenze, fondi e tensioni

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è entrato a gamba tesa nella questione di Bagnoli. Ha sollevato dubbi sulla fonte di finanziamento del miliardo di euro annunciato dal governo per la bonifica del quartiere a ovest di Napoli. Inoltre, ha chiesto spiegazioni al sindaco e commissario di governo, Gaetano Manfredi, sulle consulenze affidate all'Università Federico II, di cui Manfredi è stato rettore.

Il dubbio sul finanziamento

De Luca ha espresso perplessità sulla provenienza del miliardo di euro promesso dal governo per la bonifica di Bagnoli. Ha sollevato la questione durante una diretta social, mettendo in dubbio la fattibilità del progetto senza una chiara indicazione della fonte di finanziamento.

Le consulenze all'Università Federico II

Il presidente della Regione ha poi sollevato un altro punto di contesa. Ha chiesto a Manfredi di fare chiarezza sulle consulenze che sarebbero state elargite all'Università Federico II. De Luca ha citato un comunicato diffuso da Fratelli d’Italia, chiedendo al sindaco di smentire queste presunte consulenze.

La risposta di Manfredi

Manfredi, leggendo le dichiarazioni di De Luca, ha risposto con fermezza. Ha affermato di non essere sorpreso dalle affermazioni del presidente della Campania, sottolineando come i rapporti tra lui e il governatore siano ormai inesistenti. Ha inoltre precisato che le consulenze esterne sono state assegnate a titolo gratuito, cercando così di placare le polemiche.

La questione di Bagnoli continua a essere un punto di attrito tra De Luca e Manfredi. Le tensioni tra i due politici sono palpabili e sembrano destinati a ignorarsi in pubblico. Nel frattempo, la questione di Bagnoli rimane aperta, con la necessità di trovare una soluzione per la bonifica del quartiere e la gestione dei fondi.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo