Il ritorno trionfale del Como in serie A dopo 21 anni

Dopo una lunga attesa di 21 anni, il Como torna in serie A con l'intenzione di restare. La notte è stata lunga e piena di stelle, con un'atmosfera di entusiasmo e felicità. Nonostante la rumorosa celebrazione, la festa è stata composta, un momento atteso da tanto tempo e per questo assaporato fino in fondo.

La partita decisiva

Il giorno della partita decisiva è stato elettrico. Un pomeriggio caldo, con i tavolini dei bar pieni di turisti e i tifosi che lentamente iniziavano a invadere lo stadio. Nonostante un primo tempo difficile contro il Cosenza, in cui la squadra di Roberts e Fabregas è andata sotto e i rivali del Venezia hanno vinto a La Spezia, il Como ha mantenuto la calma e alla fine è riuscito a ottenere la promozione.

Un bene per il calcio italiano

Il ritorno del Como in serie A è un bene per la serie A e per il calcio italiano in generale. È sempre bello quando una proprietà straniera compra un club reduce da innumerevoli fallimenti e lo porta nella massima serie. In questo caso, la situazione è ancora più interessante perché la proprietà è una delle più facoltose del mondo. I fratelli Robert e Michael Hartono sono tra i 65 uomini più ricchi del pianeta, ma non hanno messo tutti i soldi del mondo per portare il Como in A.

La programmazione della società

Da tempo la società sta programmando questo traguardo, e anche i contratti in essere sono indice di programmazione. Quando si è arrivati alla penultima giornata del campionato di Serie B, il Como ha potuto festeggiare la promozione, raggiungendo il Parma e di fatto chiudendo il discorso "promozione diretta" in cadetteria. Con questa promozione, il Como è ora in grado di sognare in grande e di portare avanti il suo progetto di crescita nel calcio italiano.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo