Ghost of Tsushima: confronto tra le versioni PC e PS5

Ghost of Tsushima: Director's Cut, il celebre action game ambientato nel Giappone feudale, è stato recentemente lanciato su Steam ed Epic Games Store. Non è passato molto tempo prima che ElAnalistaDeBits realizzasse un video confronto tra la versione PC e quella PS5.

Prestazioni e dettagli grafici

Nel video, non si nota una differenza abissale tra la versione PS5, pubblicata nel 2021, e quella su PC. Tuttavia, la versione PC, a seconda della configurazione, offre vantaggi come ombre, nebbia volumetrica e occlusione ambientale di qualità superiore. Inoltre, può superare ampiamente il limite massimo di 60 fps visto su console, specialmente sfruttando le tecnologie di upscaling.

L'effetto della tecnologia NVIDIA DLSS 3

La tecnologia NVIDIA DLSS 3, grazie alla Frame Generation, spinge Ghost of Tsushima fino a oltre 230 fps su PC. Questo è evidenziato nel trailer pubblicato poche ore dopo il lancio del titolo targato Sucker Punch su Steam. Il video mostra il gioco con e senza DLSS 3 attivo, e la differenza in termini prestazionali è notevole: i fotogrammi risultano più che raddoppiati a parità di qualità visiva, a tutto vantaggio delle configurazioni equipaggiate con schede NVIDIA RTX serie 40.

Controversie legate all'obbligo del PSN

Nonostante il successo della recente release di Ghost of Tsushima su Steam, sono sorte polemiche legate alla necessità di possedere un account PlayStation Network per accedere alle funzionalità multiplayer del gioco. Questo requisito ha suscitato malcontento tra i giocatori, in particolare quelli che, a seguito del recente caso che ha coinvolto Helldivers 2, si sono trovati con il preordine cancellato e un rimborso automatico effettuato da Sony.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo