L'era digitale dei documenti: l'It Wallet e l'identità digitale europea

A partire da gennaio del prossimo anno, la patente, la carta d’identità, la tessera sanitaria e altri documenti importanti per i cittadini potranno essere dematerializzati. Questo cambiamento radicale è reso possibile grazie all'introduzione dell'It Wallet, un portafogli digitale che raccoglierà tutti questi documenti. Una volta mostrati sullo smartphone, avranno lo stesso valore legale dei documenti fisici.

Il regolamento europeo eIDAS 2

Il 20 maggio 2024 è entrato in vigore il regolamento europeo 2024/1183, noto come eIDAS 2. Questo regolamento, che modifica il precedente regolamento europeo n. 910/2014, istituisce un quadro per un'identità digitale europea. Questo traguardo rappresenta la conclusione di un percorso legislativo iniziato il 3 giugno 2021 con la pubblicazione della proposta iniziale della Commissione europea.

Obiettivi del regolamento UE

Il regolamento UE 2024/1183, entrato in vigore il 20 maggio 2024, mira a garantire il buon funzionamento del mercato interno e a fornire un adeguato livello di sicurezza dei mezzi di identificazione elettronica e dei servizi fiduciari utilizzati in tutta l'Unione. L'obiettivo è consentire e facilitare l'esercizio, da parte delle persone fisiche e giuridiche, del diritto di partecipare in modo sicuro alla società digitale e di accedere ai servizi pubblici e privati online in tutta l'Unione.

L'era digitale dei documenti è alle porte. Con l'introduzione dell'It Wallet e l'entrata in vigore del regolamento europeo eIDAS 2, i cittadini avranno la possibilità di dematerializzare i loro documenti più importanti, facilitando così la loro partecipazione alla società digitale.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo