The Apprentice illumina Cannes: un viaggio nell'ascesa di Trump

Il film "The Apprentice", diretto da Ali Abbasi e in concorso al Festival di Cannes, racconta l'ascesa di Donald Trump. Il film offre uno sguardo approfondito sulla vita del magnate, dall'incontro con il suo mentore Roy Cohn, al matrimonio con Ivana, madre dei suoi figli, alla morte del fratello Fred, fino alla conquista di New York e alla costruzione della Trump Tower.

Un viaggio nel tempo

Il film ci porta in un viaggio nel ventre dell'impero americano tra gli anni Settanta e Ottanta, esplorando le ambizioni del magnate agli inizi della sua carriera. In quegli anni, Trump si è affermato come l'inarrestabile "killer" della finanza immobiliare.

Controversie e reazioni

Nonostante l'acclamazione del pubblico a Cannes, il film ha suscitato polemiche. La campagna di Trump ha minacciato azioni legali contro "The Apprentice", definendolo un film diffamatorio. Nonostante le minacce, il film ha l'obiettivo di essere proiettato nelle sale americane.

Sebastian Stan nei panni di Trump

L'attore Sebastian Stan, noto per il suo ruolo di Tommy Lee, batterista dei Motley Crue, interpreta Donald Trump nel film. Stan ha rivelato di aver ascoltato i discorsi di Trump sul telefonino come parte della sua preparazione per il ruolo, ammettendo di essere stato ossessionato da lui sul set di "The Apprentice".

Rappresentazione cruda

"The Apprentice" ha suscitato discussioni a Cannes per la crudezza con cui viene rappresentata la figura di Trump. In una scena particolarmente sconvolgente, Trump abusa senza consenso della moglie Ivana Trump, interpretata da Maria Bakalova. Questa rappresentazione cruda ha contribuito a creare un dibattito intorno al film e alla figura di Trump.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo