Infermieri in Lombardia: un nuovo concorso per colmare la carenza

La carenza di infermieri in Lombardia è una questione che ha attirato l'attenzione di molti, compreso Andrea Bottega del Nursind. Bottega ha espresso preoccupazione per la disparità tra gli stipendi del personale delle Authority e di Palazzo Chigi e quelli dei restanti dipendenti PA, in particolare gli infermieri.

Questa disparità, evidenziata dal conto annuale della Ragioneria generale dello Stato, è stata definita inaccettabile.

Assunzioni recenti

Nonostante la carenza, sono stati fatti progressi per aumentare il numero di infermieri.

A ottobre 2023, un bando per 130 posti ha portato all'assunzione di 109 infermieri. Un secondo bando a gennaio 2024 per 100 posti ha visto l'assunzione di altri 90 infermieri. Queste assunzioni, sebbene inferiori rispetto ai posti disponibili, hanno contribuito a mitigare la carenza di personale.

Obiettivi futuri

L'obiettivo attuale è superare il numero di 300 infermieri assunti negli ultimi sei mesi.

Per raggiungere questo obiettivo, l'ASST Lariana ha bandito un nuovo concorso per 100 posti, collaborando con tutti gli enti sanitari dell'area dell'ATS Insubria, compresi l'ASST Sette Laghi e l'ASST Valle Olona.

Situazione attuale

Al 31 dicembre 2023, c'erano 1.270 infermieri in forza alla Asst Lariana.

Questo numero è aumentato a 1.355 al 19 maggio 2024, con un saldo positivo tra cessati e assunti di 85. Questo ha portato a una riduzione del turnover.

Prossimi passi

La carenza di infermieri, ancora presente, potrebbe essere colmata con il nuovo concorso che sarà svolto entro luglio e che prevede l'assunzione di 100 professionisti.

Approfondimenti:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo