La controversia Scurati scuote la Rai e il governo Meloni

La controversia riguardante Antonio Scurati, noto scrittore italiano, ha scosso la Rai e il governo guidato da Giorgia Meloni. La questione è emersa quando un monologo di Scurati, previsto per essere trasmesso nel programma "Chesarà…" su Rai 3, è stato cancellato.

Nel monologo, Scurati criticava Meloni e il suo governo.

La reazione di Meloni

Secondo un retroscena della Stampa, la premier Giorgia Meloni ha discusso il caso Scurati con due alti dirigenti Rai, il direttore generale Giampaolo Rossi e il capo della Direzione Approfondimento Paolo Corsini.

Meloni ha sostenuto che la questione avrebbe dovuto essere affrontata come una questione di soldi.

Le ripercussioni sulla Rai

La controversia ha avuto ripercussioni significative sulla Rai, in un momento di vuoto di potere con la scadenza del mandato triennale del cda.

La questione della censura del monologo di Scurati rischia di compromettere i patti già stabiliti dallo scorso anno.

La percezione internazionale

La questione ha attirato l'attenzione anche a livello internazionale.

La televisione tedesca ARD, la più seguita a livello nazionale, ha riportato la notizia come la seconda più importante, descrivendo il governo italiano come "postfascista".

La controversia Scurati ha aperto la campagna elettorale in un modo difficile da immaginare.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo