Crisi nel Baltico: La Russia mette alla prova i confini marittimi

Le tensioni nel Baltico sono in aumento a causa delle recenti mosse della Russia, che mirano a ridefinire i propri confini marittimi. Questa situazione ha suscitato preoccupazione in particolare tra i Paesi che si affacciano sul Baltico, come Lituania, Lettonia ed Estonia, ma anche tra le nazioni nordiche recentemente entrate a far parte dell'Alleanza.

La mossa della Russia

L'ultimo episodio di questa tensione si è verificato quando sul portale legale del governo russo è apparsa una bozza di decreto redatta dal ministero della Difesa. Il decreto richiedeva una revisione dei confini marittimi esistenti nel Baltico, affermando che questi erano stati stabiliti nel 1985 su carte nautiche ormai obsolete e non corrispondenti alla situazione geografica attuale.

Le reazioni dei Paesi Baltici

Le prime ministre dei Paesi Baltici hanno risposto con fermezza a questa sfida. Hanno espresso la loro preoccupazione per le recenti azioni della Russia, tra cui la rimozione unilaterale di 25 boe di confine sul fiume Narva, che segna il confine con l'Estonia. Questa operazione segue le intenzioni dichiarate dal ministero della Difesa russo con il progetto di decreto governativo, che propone un nuovo elenco di coordinate geografiche che altererebbero il confine nella regione occidentale di Kaliningrad, un'exclave russa tra Polonia e Lituania con accesso al mar Baltico.

Il ruolo dell'Unione Europea e della Nato

Gabrielius Landsbergis, ministro degli Esteri della Lituania e nipote del fondatore della Lituania indipendente Vytautas Landsbergis, ha chiesto una reazione più decisa da parte dell'Unione europea e della Nato. Secondo Landsbergis, la mossa della Duma è una provocazione e l'Unione europea deve reagire in modo molto più determinato alla Russia, non solo perché ora Mosca minaccia di cambiare unilateralmente i confini marittimi sul Baltico. La situazione è in continua evoluzione e richiede un'attenzione costante da parte della comunità internazionale.

Per saperne di più:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo