Contrasti climatici in Italia: maltempo al Nord, caldo al Sud

L'Italia si trova attualmente in una situazione di contrasto climatico. Mentre il settentrione italiano affronta condizioni meteorologiche difficili, il sud del paese sperimenta un caldo anomalo.

Maltempo al Nord

Dopo una breve pausa, il maltempo sta tornando a colpire alcune aree del settentrione italiano. Un nuovo carico di pioggia si sta sommando alle già cospicue precipitazioni presenti, creando una situazione delicata da monitorare. Le regioni più colpite sono l'alto Piemonte, l'alta Lombardia e il Triveneto. In particolare, la Lombardia ha subito violenti temporali a partire dal pomeriggio e dalla serata di ieri. Le giornate di oggi, mercoledì 15 maggio, e domani, giovedì 16 maggio, potrebbero essere le più critiche, con pioggia forte, vento e un notevole calo delle temperature.

Caldo al Sud

Contemporaneamente, il sud dell'Italia sta vivendo una fase di caldo anomalo, con punte termiche superiori a 30° in diverse regioni. Il sole e il caldo continueranno nei prossimi giorni, mentre il Nord e in parte il Centro saranno colpiti da temporali e nubifragi.

Previsioni per il futuro

Nonostante ci siano momenti in cui sembra che l'estate possa finalmente arrivare, le previsioni meteo indicano che l'instabilità continuerà. L'anticiclone avrà ancora difficoltà a liberarsi dei vortici ciclonici che tenderanno a persistere fino alla fine del mese nell'area mediterranea. Tra giovedì 23 e venerdì 24 maggio, l'instabilità si sposterà al centro-sud, portando pioggia anche in queste regioni che ne hanno bisogno. Dopo questo periodo, non è previsto un ritorno dell'anticiclone a dominare la scena mediterranea.

L'Italia si trova in una situazione di contrasto climatico, con maltempo al Nord e caldo al Sud. Le previsioni indicano che questa situazione potrebbe persistere per tutto il mese di maggio. Si raccomanda di monitorare le previsioni meteo e di prendere le dovute precauzioni.

Per saperne di più:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo