Il confronto tra Colosimo e Emiliano sulla questione Antimafia

La presidente dell'Antimafia, Chiara Colosimo, e il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sono recentemente entrati in un acceso dibattito. Il fulcro della discussione riguarda l'audizione di Emiliano in Antimafia, che ha rifiutato due convocazioni in commissione sul caso Bari per impegni istituzionali.

Il rifiuto di Emiliano

Emiliano ha disertato l'Antimafia, causando la chiusura temporanea della commissione.

Questo ha portato a un ritardo nell'inchiesta sulla mafia a Bari. Emiliano è stato criticato per il suo comportamento, considerato un affronto all'organismo parlamentare di controllo sulla criminalità organizzata.

Il caso Bari

Il caso Bari riguarda il sindaco Antonio Decaro, candidato alle Europee, che si trova alle prese con il possibile scioglimento del suo Comune per infiltrazioni mafiose.

Questo potrebbe renderlo ineleggibile a Bruxelles, dopo il commissariamento per infiltrazioni della municipalizzata Amtab.

La risposta di Colosimo

In risposta al rifiuto di Emiliano, Chiara Colosimo ha scritto una lettera al presidente della Regione Puglia.

Nella lettera, Colosimo sottolinea che Emiliano non è disponibile ad essere audito dalla Commissione parlamentare antimafia, contrariamente a quanto afferma. Colosimo ricorda inoltre che la Commissione procede alle indagini con gli stessi poteri dell'autorità giudiziaria.

La questione rimane aperta e il dibattito tra Colosimo e Emiliano continua.

Altri dettagli:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo