La BCE mantiene invariati i tassi di interesse

Il Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea (BCE) ha deciso di mantenere invariati i tre tassi di interesse di riferimento. Questa decisione è stata presa in seguito alla valutazione delle prospettive di inflazione a medio termine, che hanno confermato le previsioni precedenti.

Inflazione in calo

L'inflazione ha continuato a scendere, principalmente a causa del calo dei prezzi dei prodotti alimentari e dei beni. Questa tendenza è stata confermata dalle informazioni pervenute, come ha annunciato la presidente della BCE, Christine Lagarde.

Possibile taglio dei tassi in vista

Nonostante la decisione di mantenere invariati i tassi di interesse, la BCE ha lanciato un segnale sul suo orientamento a operare un taglio a breve termine. Se l'inflazione continuerà a convergere stabilmente verso l'obiettivo del 2%, sarebbe opportuno ridurre l'attuale livello di restrizione della politica monetaria. Questo è quanto riportato nel comunicato diffuso al termine del Consiglio direttivo.

La decisione di mantenere invariati i tassi di interesse è stata presa nonostante l'inflazione in calo. Tuttavia, la BCE ha aperto la possibilità di un taglio dei tassi a breve termine se l'inflazione continuerà a convergere verso l'obiettivo del 2%. Queste decisioni riflettono l'attuale situazione economica e le prospettive future.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo